Il numero di cerniere di un'anta di un mobile dipende in genere dalle dimensioni, dal peso e dal design dell'anta. Ecco alcuni scenari comuni:
Armadietti a una porta:
1. I mobili piccoli con una sola anta hanno solitamente due cerniere. Queste cerniere sono solitamente posizionate nella parte superiore e inferiore dell'anta per garantire stabilità e un funzionamento fluido.
Grandi armadi a una porta:
1. Le ante dei mobili più grandi, soprattutto se alte o pesanti, possono avere tre cerniere. Oltre alle cerniere superiore e inferiore, spesso viene installata una terza cerniera al centro per distribuire il peso ed evitare cedimenti nel tempo.
Armadi a doppia anta:
1. Gli armadi con due ante affiancate hanno in genere quattro cerniere, due per anta. Questa configurazione garantisce un supporto bilanciato e un'apertura uniforme di entrambe le ante.
Ante per armadi con configurazioni speciali:
1. In alcuni casi, soprattutto per mobili molto grandi o personalizzati, è possibile aggiungere cerniere aggiuntive per un maggiore supporto e stabilità.
Il posizionamento delle cerniere è fondamentale per garantire il corretto allineamento, il funzionamento fluido e la longevità delle ante dei mobili. Le cerniere vengono solitamente installate sul lato del telaio del mobile e sul bordo dell'anta, con possibilità di regolazione per ottimizzare la posizione e il movimento dell'anta.
Data di pubblicazione: 30-lug-2024